![]() Aspettative ed esigenze che, giustamente, vanno ormai ben oltre laspetto prettamente sportivo legato al minibasket, spaziando dalleducazione al gioco, dalla coscienza di sé alla socialità, dalla maturazione personale al senso di appartenenza, per crescere insieme a voi genitori dei bambini intelligenti, educati, responsabili, curiosi e appassionati. Un percorso formativo a tutto tondo per i nostri ragazzi, accompagnati chiaramente da una palla a spicchi sotto braccio, perché infondo è questo ciò che siamo: un Centro Minibasket!
Tutto questo nel più totale rispetto delle diverse capacità e dei diversi tempi di maturazione che ogni bambino ha. Tutto questo con laiuto dei nostri istruttori, tutti regolarmente tesserati presso il Centro Nazionale MiniBasket della Federazione Italiana Pallacanestro, tutti con grande esperienza nel mondo della pallacanestro e non solo, come potete vedere visitando la pagina del nostro sito a loro dedicata. E una volta terminato il minibasket? La Victoria Libertas, previa propria selezione, porterà con sé i ragazzi che riterrà opportuno, gli altri continueranno il loro percorso insieme a noi e con il Loreto Basket Pesaro, costanetemente in contatto con i nostri dirigenti affinché ognuno dei nostri ragazzi possa essere contento del percorso che andrà ad affrontare una volta terminata lesperienza del minibasket.
Una proposta di percorso completa che vede i vostri figli entrare poco più che neonati ed uscire alle porte delladolescenza, dopo uninfanzia vissuta in un ambiente sicuramente sano, divertente, sereno ed educativo come solo uno sport di squadra come il minibasket può offrire, sperando di riuscire insieme a voi genitori a donare ai vostri figli unesperienza che li prepari ad affrontare da ragazzi maturi, non solo la pallacanestro, ma anche la vita futura: rimbocchiamoci le maniche insieme con e per i vostri bambini oggi, per avere uomini migliori domani! Allinterno di questo percorso lungo 10 anni, lattività più attinente è senzaltro quella della partecipazione ai CAMPIONATI organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro: ogni stagione tutti i gruppi Esordienti, Aquilotti e Scoiattoli vengono regolarmente iscritti ai campionati di categoria, dando così la possibilità ai nostri ragazzi di divertirsi e confrontarsi con i coetanei delle varie realtà provinciali e regionali. In questo senso, ovviamo alla discontinua partecipazione di altre società, soprattutto per quanto riguarda le categorie Aquilotti e Scoiattoli, organizzando un CAMPIONATO INTERNO, il torneo NBeesA, totalmente autogestito: sotto la supervisione dei nostri istruttori, i miniatleti vengono mischiati fra loro andando a creare diverse squadre, giocano, si divertono e fanno esperienze e amicizie nuove coordinati dagli ex-Bees della categoria Under13 che fungono da Allenatori, Arbitri e Refertisti. Il risultato è la creazione di un forte senso di appartenenza da parte di tutti i ragazzi coinvolti, dando la possibilità di spaziare, per i più grandicelli, fra i vari ruoli che il basket prevede, dimostrando che nulla è semplice e che tutte le figure meritano rispetto.
Parallelamente ai tornei, una nuova e bellissima esperienza per i miniatleti Bees è offerta grazie all'amicizia con David Fauthoux. Francese di nascita, spagnolo di adozione, abbiamo conosciuto David tramite Joel Bello Jaimes, lo "sponsor" che ormai diversi anni fa permise ai piccoli Triquis di Oaxaca (Messico) del professor Sergio Zuniga di partecipare al nostro torneo di Halloween. David, che gira il mondo per lavoro, è titolare di una associazione conosciuta in tutto il mondo con il nome di "The Travel Team" e tramite questa associazione dà la possibilità a miniatleti a suo giudizio meritevoli, di partecipare a tornei di altissimo livello, in modo particolare in Spagna ma anche in altri paesi del mondo. Durante i suoi viaggi di lavoro, la sua passione per il basket lo porta ad allungare i propri soggiorni andando a curiosare per tornei minibasket a caccia di piccoli talenti, bimbi estrosi ed estroversi, pronti a cimentarsi in una esperienza senza eguali: quella di fare parte del "The Travel Team", una squadra composta da miniatleti provenienti da tutto il mondo che diventano buono amici nel giro di pochi giorni pur non parlando la stessa lingua! Un'esperienza umana e sportiva davvero inimitabile! Fino ad oggi, hanno avuto la fortuna di vivere questa magnifica esperienza i miniatleti Giovanni Lanci e Giovanni Calisti dell'annata 2006, Rafael Stable Terry, David Cornis, Cesare Pozzolesi e Gianluca Corbin dell'annata 2007, Alberto Barbalich, Francesco Selvatici e Diego Leonardi dell'annata 2008, Marco Bellagamba e Giovanni Quattrini dell'annata 2009, Jacopo Uguccioni, Federico Valeri e Ascanio Dragomanni dellannata 2010, che oltre a vivere da protagonisti questa magnifica avventura, hanno certificato la bontà del lavoro svolto dalla nostra società, giocando alla pari con miniatleti delle più blasonate realtà europee come Real Madrid, Barcellona, France Phenom, Joventut Badalona, Bayern Monaco, Valencia e tante altre. L'augurio è che tanti altri miniatleti, con l'impegno e il lavoro quotidiano in palestra, possano in futuro continuare ad essere chiamati da David a fare parte del suo "The Travel Team" per vivere un'esperienza da portare nel cuore per sempre!
È simile alla NBeesA e dalla stagione sportiva 2019/2020 nasce questa nuova iniziativa in stretta collaborazione con la Victoria Libertas con lo scopo di coinvolgere quanti più bambini possibile in un progetto integrato basket-minibasket, facendoli accostare alla pallacanestro grazie anche alla presenza in campo con loro dei giocatori della prima squadra, con i quali interagire con foto, autografi e sfide a canestro, per creare un senso di appartenenza unico ed inimitabile! Rivolta ai miniatleti delle categorie Scoiattoli ed Aquilotti, aperta a chiunque voglia partecipare, tesserati Bees e non, la "VL Summer League" si compone di una prima settimana di training camp dove i miniatleti vengono allenati dai nostri istruttori, con la presenza in campo di staff e giocatori VL. Durante la seconda settimana si gioca un vero e proprio torneo, con le squadre formate secondo le capacità dei miniatleti partecipanti. In palio, un abbonamento alle gare casalinghe della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro! E siccome non ci stanchiamo mai, soprattutto per dare un concreto sostegno alle famiglie dove i genitori lavorano entrambi, dalla fine della scuola a Giugno fino a tutta la prima settimana di Agosto e per le 2 settimane di Settembre che precedono linizio dellanno scolastico, tutte le mattine dal Lunedì al Venerdì presso gli impianti e i locali del Cristo Re il fantastico CAMP ESTIVO: non solo basket ovviamente, con allenamenti, tornei e gare di abilità, ma tante altre attività di multisport come il ping-pong, il calcetto e poi ancora cacce al tesoro, attività manuali e giochi dacqua. Il tutto rivolto ad una fascia di età che va dai 4 ai 14 anni, con la collaborazione dei nostri istruttori e di animatori a stretto contatto con la nostra società e tesserati AICS. Non mancano poi le occasioni dove tutta la famiglia dei nostri miniatleti è chiamata a raccolta per un momento di festa e aggregazione: la FESTA DI NATALE con la presentazione ufficiale di tutti i gruppi, gare cestistiche per le mamme, animazione, musica e la consegna del regalo, e la FESTA DI FINE ANNO, dove passiamo un pomeriggio insieme tra sfide e partitelle, una merenda e la consegna di tanti gadget targati Bees, prima di salutarci per lestate, con un occhio rivolto al Camp Estivo e uno a Settembre per il nuovo inizio delle attività.
E allora provare per credere! Fidatevi di noi! #ONCEBEESALWAYSBEES |
![]() |